Casa / Notizia / Notizie del settore / Le parti prodotte dalla fusione di stampo in alluminio richiedono una lavorazione aggiuntiva?

Notizie del settore

Le parti prodotte dalla fusione di stampo in alluminio richiedono una lavorazione aggiuntiva?

Le parti prodotte dal processo di stampo di alluminio non richiedono un'elaborazione meccanica aggiuntiva in molti casi, poiché il cuscinetto in alluminio può controllare accuratamente le dimensioni e la forma delle parti, in particolare adatte alla produzione in serie di parti a forma complessa. Tuttavia, se è richiesta un'ulteriore elaborazione meccanica dipende da più fattori, inclusi i requisiti di precisione, la complessità, la qualità della superficie e il campo dell'applicazione delle parti.
In primo luogo, le dimensioni e la forma delle parti di fusione in alluminio possono di solito essere molto vicine ai requisiti di progettazione, ma a causa di piccole deviazioni che possono verificarsi durante il processo di cestino, come l'usura dello stampo, gli effetti di restringimento durante la solidificazione in lega di alluminio o il raffreddamento irregolare, alcune parti possono avere lievi errori. Pertanto, se i requisiti di precisione delle parti sono molto elevati o se la superficie delle parti ha elevati requisiti di levigatezza, di solito è necessario regolarle ulteriormente attraverso l'elaborazione meccanica.
In secondo luogo, cuscinetto in alluminio Le parti possono avere alcune bara, overflow o piccoli difetti generati durante la fusione, che di solito richiedono post-elaborazione come il debusting, la lucidatura o la finitura superficiale per garantire che le parti soddisfino i requisiti funzionali e di aspetto finali. In questo caso, le parti possono richiedere una semplice elaborazione meccanica come la rimozione di parti in eccesso, perforazione, fresatura o altre lavorazioni fine.
Inoltre, sebbene la tecnologia di cuscinetto in alluminio possa produrre parti ad alta precisione, in alcune applicazioni specifiche, in particolare per le parti che portano carichi elevati o richiedono una resistenza all'usura estremamente elevata, potrebbe essere necessaria un'ulteriore elaborazione per migliorare la loro durezza superficiale, resistenza all'usura o accuratezza dell'assemblaggio. Ad esempio, le superfici di contatto o di accoppiamento di alcune parti possono richiedere una lavorazione di precisione per garantire la loro stabilità e sigillatura.