Casa / Notizia / Notizie del settore / Le parti prodotte dal processo di fusione in alluminio necessitano di post-elaborazione?

Notizie del settore

Le parti prodotte dal processo di fusione in alluminio necessitano di post-elaborazione?

Le parti prodotte dal processo di devastazione in alluminio richiedono post-trattamento nella maggior parte dei casi, al fine di migliorare la qualità della superficie, le proprietà meccaniche, l'adattabilità funzionale e soddisfare le condizioni di utilizzo finale. Sebbene la fusione del dado in alluminio possa formare strutture complesse in una sola andata e ha una precisione dimensionale di alta dimensione, problemi come flash, bara, segni di linea di divisione della muffa, porosità e leggero deformazioni sono inevitabili durante il processo di fusione. Pertanto, il post-trattamento è necessario per migliorare ulteriormente la qualità complessiva delle parti.

Uno dei passaggi di post-elaborazione più comuni è il debuster e la pulizia, il che coinvolge principalmente mezzi meccanici come macinazione, lucidatura o sabbiatura per rimuovere materiale in eccesso, barate e bara dalla superficie delle parti per garantire che non influenzino l'accuratezza del montaggio o danneggiano altre parti durante l'assemblaggio. Il processo di pulizia include anche la rimozione di impurità come residui di stampo, agenti di rilascio o scale di ossido, rendendo la superficie delle parti più pulita e gettando le basi per la successiva elaborazione.

Casting da morire in alluminio Spesso richiedono un trattamento termico o un sollievo da stress, specialmente in situazioni in cui portano carichi grandi o hanno esigenze di durata della fatica. Sebbene i getti in lega in lega di alluminio non possano sottoporsi a un trattamento termico ad alta resistenza come forgiati o getti di sabbia, alcune leghe specifiche possono comunque migliorare le loro proprietà meccaniche e la stabilità strutturale attraverso l'invecchiamento artificiale e altri metodi.

Il trattamento superficiale è un'altra fase cruciale di post-elaborazione, specialmente nelle applicazioni che richiedono alti livelli di resistenza alla corrosione, estetica o funzionalità. I trattamenti di superficie comuni per i getti d'interruzione in alluminio comprendono anodizzazione, rivestimento elettroforetico, rivestimento in polvere, elettroplatazione o pittura. L'anodizzazione non può solo migliorare la resistenza alla corrosione e la durezza delle superfici in alluminio, ma anche migliorare il loro aspetto; L'elettroplazione o la spruzzatura può dotare parti di conducibilità, antiamatica, decorativa o altre funzioni speciali.

In alcune applicazioni ad alta precisione, come parti del motore automobilistico, componenti di imballaggi elettronici o parti di attrezzature industriali, le parti di fascino del figuramento possono anche richiedere una correzione della dimensione locale, il posizionamento preciso del foro o il livellamento della superficie attraverso metodi di lavorazione di precisione come la machine CNC per soddisfare tolleranze di montaggio o requisiti di sigillatura.