Casa / Notizia / Notizie del settore / Cos'è il casting di alluminio?

Notizie del settore

Cos'è il casting di alluminio?

Casting da morire in alluminio Spiegato


1. Principi principali
Iniezione ad alta pressione: iniezione di alluminio fuso in uno stampo in acciaio a pressione estremamente elevata (di solito diverse centinaia di tonnellate o più) e ad alta velocità.
Prototipazione rapida: liquido in alluminio si raffredda e si solidifica all'interno della cavità dello stampo, formando parti precise entro 30 secondi.


2. Caratteristiche del processo
Requisiti della muffa:
Utilizzare un acciaio in lega speciale (come H13) per resistere all'erosione liquida in alluminio e all'impatto ad alta pressione.
Lo stampo ha un canale d'acqua di raffreddamento incorporato per controllare la velocità di solidificazione.
Selezione del materiale:
Progettato appositamente per leghe di alluminio (come ADC12/A380) con alto contenuto di silicio (8-12%) per migliorare la fluidità.
Proibire l'alluminio puro (resistenza insufficiente, stampo facile da attaccare).


3. Vantaggi chiave
Struttura complessa formata in una volta:
Possono essere lanciate parti di precisione con fori, fili e pareti sottili (fino a 0,5 mm) (come cranio per moto).
L'elevata morbidezza superficiale riduce la successiva elaborazione.
Efficienza della produzione:
Un singolo set di stampi ha una durata di oltre 100000 cicli ed è adatto per la produzione su larga scala.


4. Difetti e risposte core
Pori/restringimento:
L'alta pressione intrappola facilmente l'aria → bolle interne nelle parti.
Contromisura: scarico assistito dal vuoto, regolare la velocità di iniezione.
Creruzioni calde:
Il raffreddamento irregolare porta allo stress cracking.
Contromea: ottimizza il layout di raffreddamento dello stampo e controlla la temperatura di demoli.


5. Procedure di post-elaborazione necessarie
Deborming: rimuovere manualmente o meccanicamente il materiale in eccesso dalla linea di divisione.
Trattamento termico (T6): migliorare la durezza delle parti (in particolare i componenti portanti).
Trattamento superficiale: sabbiatura e anodizzazione per migliorare la resistenza alla corrosione.


6. Scenari di applicazione tipici
Moto: crankcase, testata, coperchio della frizione.
Automobile: alloggiamento del cambio, coperchio dell'estremità del motore.
Elettronica di consumo: telaio del telefono, radiatore.